Il sogno di guidare una Ducati
“Ducati è un marchio globale ma con un’anima fortemente italiana: spirito sportivo, eccellenza del design, amore per la bellezza, capacità di suscitare emozioni forti e costruire esperienze uniche”. – Claudio Domenicali
Your everyday wonder
La famiglia Ducati Multistrada prosegue la sua evoluzione con la presentazione della nuova Multistrada V2: la moto ideale per godersi a pieno ogni viaggio, versatile nell’utilizzo quotidiano e in città, sempre con la sportività e lo stile inconfondibile che caratterizzano ogni Ducati.
La nuova bicilindrica della famiglia dual Ducati è una moto a 360°, sempre più intuitiva, confortevole, divertente e accessibile, grazie anche all’introduzione della versione 35 kW per i possessori di patente A2. La Multistrada V2 è una moto tecnologicamente avanzata, con una ciclistica sofisticata e un pacchetto elettronico estremamente completo, senza dimenticare il motore, l’ultima evoluzione del Testastretta 11°, e rappresenta la porta d’accesso ideale all’universo tourer di Ducati.
Ergonomia
L’altezza della moto è stata ridotta a 830 mm, con una forma della sella che è stata ridisegnata e ora è più stretta e compatta tra le gambe del pilota, in modo da permettere di toccare agevolmente a terra con i piedi grazie ad un arco del cavallo di soli 1790mm. Inoltre è ora disponibile (solo per la versione “S”) il kit sospensioni ribassate che, in aggiunta alla sella bassa, permette di ridurre l’altezza della moto a soli 790 mm.
Cambio e Frizione
Tra gli aggiornamenti più significativi ci sono quelli relativi al cambio e una nuova frizione idraulica a 8 dischi che garantisce maggiore fluidità e precisione di cambiata, facilitando anche l’inserimento della folle. Un progresso ancora più apprezzabile nell’utilizzo in accoppiata con il quickshifter, ora con strategia di funzionamento ulteriormente ottimizzata.
Riduzione peso
L’importante lavoro di alleggerimento svolto sulla moto ha permesso di ottenere un peso a secco finale di 199 kg (202 kg per la versione S), con una riduzione di 5 kg rispetto alla Multistrada 950. Il motore ha perso circa 2 kg, grazie agli interventi a cambio e frizione, insieme all’introduzione di nuove bielle e nuovi coperchi.
Testastretta 11°
Il motore della Multistrada V2 è l’ultima evoluzione del bicilindrico Ducati Testastretta 11° da 937 cm³ con distribuzione desmodromica. Il Testastretta 11°, 4 valvole per cilindro, raffreddato ad acqua, eroga una potenza massima di 113 CV a 9.000 giri/minuto e una coppia massima di 94 Nm a 6.750 giri/minuto in configurazione Euro 5.
Elettronica e controllo senza compromessi
La sicurezza, il comfort e le prestazioni della Multistrada V2 S sono garantite anche dallo stato dell’arte per quanto riguarda i sistemi di assistenza elettronici. Nella versione S il viaggio diventa a 5 stelle grazie a un pacchetto full-optional di riferimento.
La Multistrada V2 S è dotata di quattro Riding Mode (Sport, Touring, Urban, Enduro) che agiscono sui sistemi di ausilio alla guida, sulla mappatura del motore e sulle sospensioni Skyhook rendendo completamente personalizzabile il carattere della moto.
La piattaforma inerziale IMU (Inertial Measurement Unit) a 6 assi Bosch permette il funzionamento Cornering dell‘ABS, ossia variabile in funzione dell’angolo di piega.
Il cruscotto è costituito da un display TFT a colori da 5” ad alta risoluzione, con un’interfaccia intuitiva che rende facile la navigazione del menù.
La Multistrada V2 S è inoltre dotata di un proiettore anteriore di tipo full LED, comprensivo della funzione Ducati Cornering Lights che ottimizza l’illuminazione della sede stradale in curva sulla base dell’inclinazione della moto. Al posteriore invece è presente un faro a LED, che utilizza il sistema Ducati Brake Light (già sviluppato sulla Multistrada V4): in caso di frenata violenta questo sistema attiva automaticamente il lampeggio della luce posteriore in modo da segnalare opportunamente la condizione di brusco rallentamento ai veicoli che seguono, dando un contributo alla sicurezza della moto.
La tua personalizzazione, direttamente in fabbrica
Per la famiglia Multistrada V2 esistono due allestimenti che possono essere ordinati direttamente dalla fabbrica. L’allestimento Essential è disponibile sia per Multistrada V2 che per Multistrada V2 S, mentre l’allestimento Travel, con borse laterali, manopole riscaldate e cavalletto centrale, è ordinabile solamente per la versione S.
MotoreDucati Testastretta, Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica, 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido |
Cilindrata937 cc |
Alesaggio per corsa94 x 67,5 mm |
Compressione12,6 : 1 |
Potenza83 kW (113 CV) @ 9.000 giri/min |
Coppia94 Nm (9,6 kgm) @ 7.750 giri/min |
AlimentazioneIniezione elettronica , Corpi farfallati Ø 53 mm con sistema Ride-by-Wire |
ScaricoMonosilenziatore e terminale in acciaio inossidabile, Catalizzatore e 2 sonde Lambda |
Cambio6 marce con Ducati Quick Shift up/down |
Rapporti1=37/15, 2=30/17, 3=28/20, 4=26/22, 5=24/23, 6=23/24 |
Trasmissione primariaIngranaggi a denti dritti, Rapporto 1,84 : 1 |
Trasmissione secondariaCatena, Pignone Z15, Corona Z43 |
FrizioneMultidisco in bagno d'olio con comando idraulico, Sistema di asservimento e antisaltellamento |
TelaioTraliccio in tubi di acciaio |
Sospensione anterioreForcella a steli rovesciati Ø 48 mm completamente regolabile, freno idraulico in estensione e compressione gestito elettronicamente con Ducati Skyhook Suspension Evo (DSS) |
Ruota anterioreFusa in lega leggera 3,0 inch x 19 inch |
Pneumatico anteriorePirelli Scorpion Trail II 120/70 ZR 19 |
Sospensione posterioreProgressiva con monoammortizzatore completamente regolabile e gestito elettronicamente con Ducati Skyhook Suspension Evo, Forcellone bibraccio in alluminio |
Ruota posterioreFusa in lega leggera 4,5 inch x 17 inch |
Pneumatico posteriorePirelli Scorpion Trail II 170/60 ZR 17 |
Freno anteriore2 dischi semiflottanti Ø 320 mm, Pinze Brembo monoblocco ad attacco radiale a 4 pistoncini e 2 pastiglie, Pompa radiale, ABS Cornering Bosch |
Freno posterioreDisco Ø 265 mm, Pinza Brembo flottante a 2 pistoncini, ABS Cornering |
Escursione Ruota (Ant/Post)170 mm / 170 mm |
Strumentazione (Cruscotto)Display TFT a colori da 5 inch |
Interasse1.594 mm |
Inclinazione cannotto25° |
Avancorsa106 mm |
Capacità serbatoio carburante20 L |
Peso a secco202 kg |
Peso in ordine di marcia225 kg |
Altezza sella830 mm (850 mm con accessorio sella alta, 810 mm con accessorio sella bassa, 790 mm con accessorio sella bassa+kit sospensioni ribassate) |
Numero Posti2 |
Equipaggiamento di serieDucati Skyhook Suspension Evo, Ducati Quick Shift up/down, Cruise control, Hands-Free, Pulsanti al manubrio retro-illuminati, Display TFT a colori da 5 |
Equipaggiamento ClassicEquipaggiamento di Sicurezza: Riding Mode, Power Mode, Ducati Safety Pack (ABS Cornering , Ducati Traction Control), Ducati Cornering Lights, Ducati Brake Light, Vehicle Hold Control |
Garanzia48 mesi, Chilometraggio illimitato |
Intervalli di manutenzione15.000 km / 12 mesi |
Controllo gioco valvole30.000 km |
Garanzia48 mesi, Chilometraggio illimitato |
Intervalli di manutenzione15.000 km / 12 mesi |
Controllo gioco valvole30.000 km |
StandardEuro 5 |
Emissioni CO2137 g/km |
Consumi5,9 l/100 km |
Colore | Ducati Red, Street Grey |
---|---|
Anno | 1990, 2000 |
Per tutte le tue richieste, contatta lo Staff di Ducati Milano compilando il form